09.03.2025
Stadio Bentegodi, Verona
VERONA – Il Bologna torna a vincere in trasferta a Verona dopo otto anni, superando l’Hellas per 2-1 e raggiungendo quota 50 punti in classifica. Le reti di Jens Odgaard e Nicolò Cambiaghi hanno deciso l’incontro, rendendo vano il gol di Mosquera per i padroni di casa.
La partita inizia con un Verona compatto, con la linea difensiva bassa ma pronto a ripartire in contropiede. Il primo sussulto è gialloblù, incursione di Bradaric in area, il terzino viene agganciato da Ferguson, il rigore è netto ma Rapuano fa segno di continuare . Al 35’ è il Bologna a sbloccare il risultato: Davide Calabria serve un preciso assist a Odgaard, che controlla in area e batte Montipò con un destro angolato. Per l’attaccante danese, appena convocato in nazionale, si tratta del quinto gol stagionale.
Nella ripresa, al 70’, il Verona rimane in dieci uomini per l’espulsione di Valentini, che riceve il secondo cartellino giallo. Il Bologna ne approfitta e raddoppia al 75’ con Cambiaghi, abile a finalizzare un’azione corale dei rossoblù. L’Hellas non si arrende e accorcia le distanze all’82’ con Mosquera, entrato dalla panchina, che sfrutta un’indecisione della difesa ospite.
Nel finale, nonostante l’inferiorità numerica, il Verona tenta il tutto per tutto, ma il risultato non cambia. Con questa vittoria, il Bologna si avvicina alla zona Europa, mentre l’Hellas Verona dovrà lavorare per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
TABELLINO
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Niasse (40′ st Livramento), Bradaric (23′ st Lazovic); Suslov (31′ st Kastanos), Bernede (1′ st Tengstedt); Sarr (31′ st Mosquera). A disp.: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Okou, Ajayi, Cisse, Ghilardi. All.: Zanetti
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Moro (1′ st Aebischer); Orsolini (14′ st Cambiaghi), Odgaard (21′ st Dominguez), Ndoye; Castro (38′ st Dallinga). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Holm, Erlic, Casale, El Azzouzi, Pobega, Lykogiannis, De Silvestri, Pedrola, Fabbian. All.: Italiano
FOTO DI LUCA TADDEO